venerdì 25 marzo 2011

Nostra convocazione del Consiglio Comunale n. 3 "Situazione e prospettive del Consorzio di Miglioramento Fondiario di Brentonico"


Al Sindaco del Comune di Brentonico
Al Presidente del Consiglio comunale di Brentonico

Oggetto: Richiesta di convocazione del Consiglio Comunale

I sottofirmati Consiglieri comunali del Gruppo “Brentonico Futura” chiedono, a norma dell'art. 8 lettera d) del vigente Regolamento Interno del Consiglio Comunale, la convocazione dello stesso per la l'analisi e la trattazione del seguente punto:

Consorzio Miglioramento Fondiario di Brentonico: analisi della situazione attuale, delle prospettive di funzionamento, di lavoro e di svilluppo; proposte in merito. Si richiede la presenza del Presidente del Consorzio sig. Rodolfo Bertolli.

Brentonico, 24 marzo 2011

Dino Canali, Quinto Canali, Monica Luigina Daiprai, Fabio Mazzurana, Sandro Tonolli

sabato 12 febbraio 2011

E' stato delegato alla Conferenza dei Capigruppo il compito di individuare il metodo migliore e più efficace per affrontare negli obiettivi e nel merito i contenuti di quattro nostre proposte di notevole interesse e attualità. Eccole:

  • Comunità della Vallagarina: indirizzi in merito a opportunità e necessità di collaborazioni e trasferimento di servizi e competenze.
  • Struttura e organizzazione amministrativa interna del Comune di Brentonico: analisi della situazione e formulazione indirizzi relativi alla qualificazione e alla riorganizzazione delle attività e dei servizi.
  • Situazione economica dell'Altopiano di Brentonico: recupero e analisi dei dati e analisi della situazione per la formulazione di proposte, progetti e misure per lo sviluppo.
  • Situazione energetica dell'Altopiano di Brentonico: recupero e analisi dei dati e della situazione e formulazione di progetti, misure e obiettivi per lo sviluppo di fonti eco-compatibili e rinnovabili per l'autonomia e l'autosufficienza locale.

mercoledì 9 febbraio 2011

Ordini del giorno n. 1, 2, 3, approvati all'unanimità dal Consiglio Comunale di Brentonico


Ordine del giorno n. 1 – Consiglio comunale del 08.02.11
MODIFICA PIANO REGOLATORE COMUNALE PER OPERE DI UTILITA' PUBBLICA

Il Consiglio Comunale di Brentonico dà mandato alla Commissione Urbanistica e Pianificazione del Territorio, per tramite dell'Assessore Comunale all'Urbanistica, di esaminare le eventuali necessità di variazione al Piano Regolatore Comunale vigente per opere e/o interventi di utilità pubblica e di proporre e presentare le proprie risultanze al Consiglio Comunale entro sei mesi dalla data odierna.



Ordine del giorno n. 2 – Consiglio comunale del 08.02.11
BIVIO BESAGNO-CASTIONE

Il Consiglio Comunale di Brentonico impegna il Sindaco e la Giunta a:
  • farsi efficaci interpreti presso il Comune di Mori (per competenza territoriale dello stesso) e presso la Provincia Autonoma di Trento (in quanto proprietaria della S.P. 3 del Monte Baldo) al fine della necessità di ristrutturazione logistica e di messa in sicurezza del bivio Besagno-Castione”,
  • relazionare al Consiglio Comunale in merito ai risultati conseguiti entro sei mesi dalla data odierna.


Ordine del giorno n. 3 – Consiglio comunale del 08.02.11
COLLEGAMENTO DIRETTO TRA LA S.P. 3 DEL MONTE BALDO E LA VIABILITA' PRIMARIA DI FONDOVALLE

Il Consiglio Comunale di Brentonico impegna il Sindaco e la Giunta a:
  • sollecitare la Provincia Autonoma di Trento – ovvero la Comunità della Vallagarina per eventuale propria futura competenza - in merito alla necessità di prevedere una nuova e diversa viabilità diretta tra il tratto iniziale della S.P. n. 3 del Monte Baldo e la viabilità primaria del fondovalle con il fine di bypassare il traffico da/per Brentonico dal centro di Mori;
  • sostenere l'istanza di cui sopra assieme al Comune di Mori che già, nel passato ma anche molto recentemente, ha espresso la medesima necessità alla PAT;
  • relazionare al Consiglio Comunale in merito ad eventuali risultati entro sei mesi dalla data odierna.

I nostri indirizzi al Sindaco e alla Giunta, presentati nel Consiglio Comunale dd. 8 febbraio 2011, in merito alla qualificazione economica e finanziaria dei prossimi bilanci comunali

Al Sindaco del Comune di Brentonico
Al Presidente del Consiglio Comunale di Brentonico

Oggetto: proposte informali

I sotto firmati Consiglieri Comunali del Gruppo “Brentonico FUTURA” presentano le seguenti proposte informali al Sindaco e alla Giunta per la redazione e la gestione del Bilancio di Previsione per l'anno 2011, del Bilancio Pluriennale 2011/2013 e del Bilancio Consuntivo 2010.

Bilancio di Previsione anno 2011

1. Non prevedere aumenti di imposte e tasse. Eventuali aumenti delle tariffe siano proporzionati agli eventuali aumenti dei costi dei relativi servizi.

2. Mantenimento, con contestuali ridefinizioni particolari, entro il massimo di Euro centomila l'importo della spesa totale e complessiva (indennità, rimborsi viaggi, gettoni di presenza, rimborsi ai datori di lavoro, ecc.) riguardanti gli amministratori comunali (sindaco, assessori, presidente del consiglio, consiglieri, membri delle commissioni). Ridefinizione degli importi di liquidazione delle indennità di carica mediante la previsione di oggettivi criteri di valutazione personale relativi a carico di lavoro, risultati conseguiti, situazione lavorativa, ecc.

3. Ridefinizione analitica finalizzata a risparmi e qualificazione di spesa dei capitoli non obbligatori di spesa corrente.

4. Provvedere ad adottare sistematicamente il metodo del confronto concorrenziale con almeno tre preventivi per le forniture occasionali e particolari di beni o di servizi o di consulenze di importo superiore Euro 1.000,00.

5. Per le forniture abituali adottare il metodo del prezzo fisso da bloccare ad inizio anno a seguito di confronti concorrenziali tra i fornitori.

6. Adozione, come metodo usuale e normale, di strumenti di controllo e valutazione dei risultati raggiunti sulle spese effettuate.

Bilancio Pluriennale 2011/2013

1. Riduzione di almeno il trenta per cento del debito comunale con i costi di ammortamento a carico diretto del Comune.

2. Riduzione ad almeno il cinquanta per cento dell'attuale del disavanzo tra entrate e spese correnti.

Bilancio Consuntivo 2010

1. Puntuale revisione e rivalutazione dei residui attivi e passivi.

Brentonico, 8 febbraio 2011

Dino Canali, Quinto Canali, Monica Luigina Daiprai, Fabio Mazzurana, Sandro Tonolli


martedì 18 gennaio 2011

Nostra convocazione del Consiglio Comunale n. 2 "Varie"


 
Al Sindaco del Comune di Brentonico
Al Presidente del Consiglio comunale di Brentonico


Oggetto: Richiesta di convocazione del Consiglio Comunale

I sottofirmati Consiglieri comunali del Gruppo “Brentonico Futura” chiedono, a norma dell'art. 8 lettera d) del vigente Regolamento Interno del Consiglio Comunale, la convocazione dello stesso per la l'analisi e la trattazione dei seguenti punti:

1. Situazione ed equilibri politici interni alla maggioranza: verifica e accertamento delle condizioni di governabilità e potenziale capacità di perseguimento degli obiettivi contenuti nel Programma di Legislatura.

2. Linee guida e indirizzi in merito all'adozione del Bilancio di Previsione per l'anno 2011 e del Bilancio Pluriennale.

3. Analisi necessità e formulazione indirizzi in merito all'adozione di una Variante al Piano Regolatore Generale per lavori di utilità pubblica. Si richiede la presenza del Responsabile di Servizio.

4. Comunità della Vallagarina: indirizzi in merito a opportunità e necessità di collaborazioni e trasferimento di servizi e competenze.

5. Struttura e organizzazione amministrativa interna del Comune di Brentonico: analisi della situazione e formulazione indirizzi relativi alla qualificazione e alla riorganizzazione delle attività e dei servizi.

6. Situazione economica del Comune di Brentonico. Recupero e analisi dei dati e analisi della situazione per la formulazione di proposte, progetti e misure per lo sviluppo.

7. Situazione energetica del Comune di Brentonico. Recupero e analisi dei dati e della situazione e formulazione di progetti, misure e obiettivi per lo sviluppo di fonti eco-compatibili e rinnovabili per l'autonomia e l'autosufficienza locale.

Brentonico, 17 gennaio 2011

Dino Canali, Quinto Canali, Monica Luigina Daiprai, Fabio Mazzurana, Sandro Tonolli

lunedì 10 gennaio 2011

Ecco il documento integrale che abbiamo presentato al Comune e alla PAT, relativo ad alcune priorità di competenza provinciale sul Comune di Brentonico






Alla Provincia Autonoma di Trento
Al Sindaco del Comune di Brentonico
Al Consiglio Comunale di Brentonico


Oggetto: Segnalazione di alcune priorità relative ai lavori pubblici di competenza provinciale sul territorio del Comune di Brentonico


In riferimento all'oggetto siamo a segnalare:

- Traversa di Fontéchel per la quale sosteniamo la soluzione lunga, quella che prevede un nuovo tracciato con partenza da Nord a sinistra dopo il bivio S.P. n. 3 / Via Lunga e proseguimento a valle dell'abitato di Fontechel verso Sud fino alla Località “Larghe” sulla strada Brentonico / Prada. In questa località è da prevedere la realizzazione di una rotonda e la realizzazione di un nuovo tronco stradale fino a Località “Palù” lungo il tracciato della stradina esistente, in modo da liberare completamente tutto l'abitato di Fontechel da ogni viabilità primaria e di scorrimento.

- Messa in sicurezza del bivio Besagno-Castione che prevede una competenza trasversale del Comune di Brentonico (come primo interessato per l'accesso verso Castione per la strada ex L.P. 19), la PAT (proprietaria della S.P. n. 3 del Monte Baldo) e il Comune di Mori (sul cui territorio ricade il bivio). Si tratta di realizzare un abbassamento del livello stradale già dall'innesto del bivio per una lunghezza di 200/300 metri verso Castione in modo da permettere adeguate e sicure manovre di svolta anche alle corriere e ai mezzi pesanti.

- Allargamento e messa in sicurezza della strada Brentonico-Prada.

- Messa in sicurezza dello snodo-quadrivio di Prada/Saccone/Polsa/Brentonico, per il quale dovrebbe esistere già un primo studio di fattibilità o progetto preliminare.

- Allargamenti e messa in sicurezza della strada Fontechel/Sorne.

- Messa in sicurezza del primo bivio di ingresso a Brentonico dalla S. P. n. 3 provenendo da Nord per necessità di maggiore visibilità, con eventuale spostamento dello stesso verso Sud di qualche decina di metri.

- Viabilità del fondovalle a diretto servizio dell'Altopiano di Brentonico, in particolare da e verso le direzioni Est (Rovereto, Autostrada).

- Completamento ristrutturazione dell'edificio scolastico di Brentonico in particolare per le opere relative alla sistemazione delle pareti esterne dell'edificio storico, delle pertinenze e dei cortili.

Brentonico, 21 dicembre 2010


Dino Canali, Quinto Canali, Monica Luigina Daiprai, Fabio Mazzurana, Sandro Tonolli

mercoledì 15 dicembre 2010

Pre-Consiglio pubblico domenica 19 dicembre 2010 alle ore 20.30 presso il Centro Culturale "Alex Langer" di Brentonico

Al precedente Pre-Consiglio pubblico erano presenti 26 persone, compresi i nostri 5 Consiglieri Comunali. Non male come inizio, data anche la sovrapposizione col derby Inter-Milan.

Questa volta ci ritroviamo domenica 19 dicembre 2010 alle ore 20.30, sempre al Centro Culturale di Brentonico, per la preparazione del Consiglio Comunale convocato per martedì 21 dicembre 2010 alle ore 18.00, al quale parteciperà anche l'Assessore Provinciale Alberto Pacher e un funzionario provinciale del Servizio Viabilità della PAT per il problema della "Traversa" di Fontechel.

E' nostra intenzione elaborare un documento da sottoporre alla Giunta Comunale e alla Provincia Autonoma di Trento, per tramite dell'Assessore Pacher, in merito alle priorità e alle necessità della viabilità locale di competenza provinciale. Alcuni elementi li abbiamo già identificati, vale a dire:
- Traversa di Fontechel per la quale sosteniamo la soluzione lunga, quella che abbiamo proposto in Consiglio Comunale e che ha trovato la convergenza politica unanime dello stesso, l'unica che possa forse corrispondere a minimi criteri di costi/benefici e possa garantire definitivamente le necessità di sicurezza e le possibilità di sviluppo dell'intera frazione. Su questo argomento la maggioranza attuale e passata hanno pasticciato parecchio, comunicando e comunicandoci dati, importi, tempi e procedure quasi sempre rivelatesi inesatti o infondati. Saranno anche ed eventualmente da ri-valutare/ri-vedere i termini e i contenuti del progetto affidato in conseguenza dei nuovi scenari che sembrano aprirsi.
- Messa in sicurezza del bivio Besagno-Castione che prevede una competenza trasversale del Comune di Brentonico (come primo interessato per l'accesso verso Castione), la PAT (proprietaria della S.P. del Monte Baldo) e il Comune di Mori (sul cui territorio ricade il bivio);
- Allargamento e messa in sicurezza della strada Brentonico-Prada;
- Messa in sicurezza dello snodo/quadrivio di Prada/Saccone/Polsa/Brentonico;
- Viabilità del fondovalle a diretto servizio dell'Altopiano di Brentonico.

Si parlerà anche della nomina consiliare nell'Assemblea della Comunità di Valle, che vede il Consiglio Comunale di Brentonico in grave ritardo rispetto agli altri comuni della Vallagarina per colpa dei "capricci spartitori" tra i gruppi consiliari del PD e dell'UPT e loro sottobosco.

A vederci numerosi!
Dino Canali, Quinto Canali, Monica Luigina Daiprai, Fabio Mazzurana, Sandro Tonolli